IL LUSSO DELLA SEMPLICITA'
a partire da € 120/ notte
BENVENUTI A POGGIOBA
Benvenuti da Stefania e Vittorio a PoggioBa, un B&B immerso nell'incontaminata campagna dell'Alta Maremma, a due passi da Sovana, Sorano e Pitigliano, a mezzora dalle Cascatelle di Saturnia, nel cuore del Parco Archeologico delle Città del Tufo. Vi aspettiamo per offrirvi la semplicità della natura e il lusso dell'antico, unite ad un'accoglienza spontanea che vi farà sentire come a casa vostra.
LE NOSTRE CAMERE
Dicono di noi
Il casale
PoggioBa è un'antica casa torre che sorge sopra un poggio immerso nella campagna, con vista mozzafiato su boschi, oliveti e vigne. Il casale sembra ergersi dal tufo ed è costruito su precedenti insediamenti dell’età del ferro ed etruschi di cui rimangono evidenti tracce nel terreno circostante. E' stato restaurato seguendo i criteri della bio-edilizia utilizzando materiali d’epoca; presenta travi in legno, pavimento in cotto antico ed è arredato con mobili d’antiquariato.
Dove siamo
Il nostro b&b si trova nella campagna tra Sovana (3 Km), Sorano (8 Km) e Pitigliano (7 Km). Arrivarci è facile seguendo seguendo le indicazioni dei cartelli presenti nei pressi del casale.
Clicca sul pulsante se vuoi avere informazioni dettagliate sui principali percorsi per raggiungerci.
Chi siamo
Vino al vino
La nostra enoteca a Sovana dove vi aspettiamo per farvi scoprire le delizie del territorio, ampie selezioni di vini, birre artigianali, salumi e formaggi, piatti caldi: la nostra scelta è la qualità.
PoggioB'Art
Dalla collaborazione creativa con il nostro eclettico amico ed artista Luigi Radici, nasce PoggioB’art, una proposta che coinvolge artisti, nello specifico scultori, che realizzando una loro opera in loco oppure installandola sulla scorta di un lavoro eseguito in precedenza, partecipano alla creazione di un Parco–scultura, un Giardino d'Arte.
Hot Tube
Cosa c'è di meglio che immergersi in una vasca idromassaggio all'aperto riscaldata a legna, piena di bolle, ammirando i colori della cromoterapia?
Barefooting
Camminare scalzi su materiali differenti e irregolari quali sassi di fiume, corteccia di pino, canne di bambù, stimola le zone riflesse del piede, un'esperienza inedita e piacevole che risveglia i sensi e rinvigorisce lo spirito.
Bio orto in permacultura
Il termine permacoltura deriva da permanent agriculture, ovvero costruire una cultura fondata sulla sostenibilità ambientale e sui principi etici per l’utilizzo del suolo. Le nostre verdure vengono servite presso la nostra enoteca di Sovana Vino al vino
La nostra filosofia
Nel 2003, dopo un breve ma intenso restauro, finalmente riusciamo a coronare il sogno di trasferirci a PoggioBa. Da sempre sensibili al tema dell'ambiente, nel restauro abbiamo applicato quanto più possibile i dettami della bio-edilizia e dell'eco-sostenibilità: dalla bio-calce, al tetto ventilato, al riscaldamento elio-termico. Siamo sempre stati ospitali, anche prima di farne una professione e, forse, siamo riusciti a mantenere intatto quel piacere di ospitare e la voglia di far sentire a casa i nostri ospiti.
Gli Etruschi
Per gli Etruschi il territorio di Sovana fu un centro importante, come testimoniano i molti reperti ritrovati in zona. Anche passeggiando attorno al casale se ne possono ammirare tracce evidenti.